Come
risposta alle condizioni del luogo e ai criteri di sostenibilità
specificati nelle richieste (un'ora di sole tra le dieci del mattino
e le due del pomeriggio al solstizio d'inverno almeno per il 91%
degli alloggi), la proposta consiste in un unico edificio composto da
2 blocchi separati, che condividono l'ingresso e le scale, accessi
dai ballatoi e 44 alloggi (11 per piano) basati sulla stessa
tipologia, che cambiano a seconda del blocco (quindi
dell'orientamento) e a seconda dell'altezza (gli alloggi sono posti
simmetricamente piano per piano).
La
disposizione di questi alloggi da 60 m2 (5,65 X 11,80 m) può
adattarsi al fruitore (età e numero), all'orientamento desiderato
(soggiorno e sala da pranzo sono intercambiabili, sulla corte interna
o sul fronte strada, o a seconda delle stagioni). Le camere da letto
sono anch'esse intercambiabili e possono essere trasformate in
studio.
L'alloggio
si apre sulla facciata verso l'esterno (strada o ballatoio)
attraverso portici o corti aperte: questi spazi "filtro"
vanno a creare il rapporto con l'esterno tipico delle case
unifamiliari. L'ingresso avviene attraverso porte scorrevoli in
alluminio: in questo modo l'alloggio è aperto o chiuso verso
l'esterno attraverso 2 grandi fori nella facciata, ottenendo un
maggiore controllo climatico, visivo e in termini di sicurezza.
L'aspetto esterno è audace, i prospetti sono caratterizzati da un
pattern di pieni e vuoti e pannelli d'alluminio orizzontali e
verticali: una seconda pelle che cambia a seconda dell'angolazione
del sole, modificando la facciata attraverso i giorni, le stagioni e
gli anni. Questa varietà e ambiguità evitano la tipica monotonia
delle nuove costruzioni dei sobborghi.
 |
Prospetto interno |
 |
Prospetto fronte strada |
 |
Differenziazione dei prospetti |
 |
Accessi corte interna |
 |
Vista dall'interno |
 |
Pianta Piano terra |
 |
Interno |
 |
Pianta alloggi tipo |
 |
Possibilità di fruizione del medesimo alloggio |
 |
Schema possibilità di utilizzo a seconda dell'età e del numero del fruitore |
 |
Schema del soleggiamento |
Diego Detassis, Cristina Setti, Margherita Vicario
http://www.coll-leclerc.com/?p=235
Ciardi Sara