 |
Vista sul fronte Nord |
Il programma della Zones d’Aménagement Concerté (zone di pianificazione concertata) de la porte de Lilas prevede attrezzature sportive, parchi, cinema, un circo permanente, oltre a dotazioni assistenziali e residenziali. Al centro dell’area si trova il mix funzionale composto da asilo, mini-alloggi abitativi e dotazioni comuni (mediateca, palestra, cucina collettiva, sala polivalente, ampie terrazze e giardini pensili).
Al terzo piano le partizioni verticali esterne del blocco arretrano, liberando superfici per camminamenti e giardini pensili. Questo piano, per tutta l’altezza dell’affaccio su strada, è intersecato da uno squarcio irregolare da cui traspaiono giardini con alberature d’alto fusto e vuoti a doppia altezza per arieggiare e illuminare direttamente il cuore del fabbricato.
Come Le Corbusier per Ville Radieuse, alla volta del benessere del fruitore e della sostenibilità ambientale, la copertura viene tecnicamente reinterpretata. In luogo di aree per l’attività fisica, solarium e spazi per l’idroterapia, due impianti eolici ad asse verticale alimentano di giorno le utenze dell’asilo (ciascuno garantisce tra 10'000 e 17'000 kW/h annui). Distesi ai piedi delle pale eoliche, i collettori solari coprono il 30% delle necessità del fabbricato per la produzione di acqua calda sanitaria.
L’omaggio a Le Corbusier si completa con la riproposizione dei servizi rialzati dell’Unité d’Habitatiòn, mentre l’asilo pensato dal maestro in copertura si colloca qui al piano terra; reception e spazi gestionali per l’intera struttura completano questo piano. Ai piani superiori si posizionano 240 studiò, mini-appartamenti per giovani lavoratori, monolocali il cui spazio viene amplificato secondo necessità d’uso mediante arredi a scomparsa realizzati su disegno.
Sul lato opposto, a fianco dell’ingresso, vani tecnici verticali risolvono le distribuzioni impiantistiche e sostengono le colonne montani di scarico per i blocchi toilettes e kitchenettes appaiate.
 |
Vista sul fronte Ovest |
 |
Vista dal basso |
 |
Planimetria generale |
 |
Il concept degli usi e delle strategie materiche esterne |
 |
Il layout funzionale dei singoli piani |
 |
Pianta del piano terra |
 |
Pianta del piano terzo |
 |
Pianta del piano tipo |
 |
Sezione trasversale |
 |
Sezione longitudinale |
 |
Fronte Nord |
 |
Sezione tecnologica verticale sulla scala |
 |
Sezione verticale |
 |
Due squarci nell'involucro laterizio lasciano emergere l'interno dorato del nuovo volume |
 |
Al piano terra, piccole dune cementizie e una tettoia metallica confinano i giardini pubblici rispetto alle aree per il gioco |
 |
Vista dell'ingresso comune |
 |
Il vano scala |
 |
Uno degli spazi dell'asilo |
 |
Vista del corridoio di distribuzione |
 |
Appartamento tipo |
 |
L'interno di un appartamento |
 |
L'interno di un appartamento |
Inserito da Sara Stefanini